plus
(copy) (copy) copertina dell’evento di facebook 1920x1080 px (5)
logo 500x500 px

rEdazione

 

Via Mario Rapisardi n 15

90100 Palermo - Italia

email

 

giusyrandazzo@starbuzznews.it

 

cristianalaimo@starbuzznews.it

SPETTACOLO   MODA  CULTURA  ATTUALITA'  INTRATTENIMENTO 

TV: CODACONS ATTACCA "MONEY ROAD". PROGRAMMA DISEDUCATIVO PER I PIÙ GIOVANI

2025-07-08 18:39

di Giusy Randazzo

Attualità, Televisione,

TV: CODACONS ATTACCA "MONEY ROAD". PROGRAMMA DISEDUCATIVO PER I PIÙ GIOVANI

PASSA MESSAGGIO SECONDO CUI SOLDI SONO PIÙ IMPORTANTI DEI VALORI E DEI RAPPORTI UMANI  Un esperimento fallito. Così il Codacons boccia senza mezzi ter

PASSA MESSAGGIO SECONDO CUI SOLDI SONO PIÙ IMPORTANTI DEI VALORI E DEI RAPPORTI UMANI

 

(copy)-(copy)-e-abbuttata.png

Un esperimento fallito. Così il Codacons boccia senza mezzi termini "Money Road", la trasmissione trasmessa su Sky dove 12 sconosciuti sono chiamati a condividere la giungla e resistere tentazioni di ogni sorta. 

A seguito della finale del programma trasmessa pochi giorni fa stiamo ricevendo numerose proteste da parte dei telespettatori - spiega l'associazione - Money Road, con la narrazione dell'avventura dei 12 concorrenti, rischia di lanciare messaggi sbagliati al pubblico, specie a quello più giovane: attraverso il poco onorevole comportamento dei partecipanti che durante la finale hanno deciso di sottrarre tutto il denaro del montepremi ai propri compagni di viaggio, viene trasmessa l'idea che i soldi siano più importanti sia dei valori, sia dei rapporti umani, e rappresentino l'unico scopo da perseguire nella vita. 

Messaggio ancor più sbagliato se si considera che gli unici due concorrenti che nel corso del programma hanno saputo trasmettere valori positivi al pubblico, Danielle e Alvise, siano stati proprio quelli penalizzati dagli altri partecipanti e messi ai margini dal gruppo. 

Capiamo le esigenze televisive e la ricerca di nuovi format che possano attirare il pubblico, ma trasmettere messaggi potenzialmente diseducativi ai telespettatori più giovani rappresenta una scelta che non possiamo condividere - conclude il Codacons.


 

© 2024 Starbuzz News  Un progetto editoriale indipendente a cura di   Pubbljmage Pubblicità Moda Spettacolo produzioni tv  Rag. Sociale Via Mario Rapisardi 15   90100  Palermo  

Uffici in partnership Palermo - Firenze - Milano  

P.iva 05642150824 Iscrizione REA PA - 272711 - Distribuzione libera  Pubblicazione indipendente ai sensi della Legge 62/2001